Sconsolata
2008-12-30 15:36:33 UTC
Sono utente Tiscali dal 2005 e ho visto che adesso e' possibile avere il
modem in comodato d'uso invece del solito riscatto di 50 euro.
Chiamo il 130 per verificare e la signorina gentilmente mi dice che e'
davvero cosi' e che dalla prossima fattura (non l'imminente) non paghero'
piu' il modem essendo adesso in comodato.
Dopo 5 minuti, avendo scoperto che ho una fattura non pagata (vedi post di
10 minuti fa: "Fattura dopo 32 mesi") richiamo il 130 per spiegazioni.
Incazzato con la seconda signorina del commerciale che voleva avere ragione
del fatto che e' "normale" avere una fattura non pagata da 32 mesi e non
ricevere nessun avviso di pagamento gli espongo il fatto che allora io
dovrei chiedere un rimborso per i 2 anni in cui nessuno mi ha detto che dopo
2 mesi posso chiedere se riscattare il modem o prenderlo in comodato d'uso.
La tizia allora comincia a insistere che il modem non posso averlo in
comodato d'uso (cioe' gratis) ma che ho solo la possibilita' di riscattarlo
pagando una certa cifra diventando il modem di mia proprieta' e non
dovendolo restituire dopo la cessazione del contratto.
Io insisto del contrario, cioe' che nelle fatture successive io non paghero'
piu' l'affitto del modem (5 euro al mese) ma dovro' restituirlo dopo la
cessazione del contratto.
Chi ha ragione?
Fra 4 mesi mi trovero' il costo del modem in fattura e poi non paghero' piu'
nulla (come dice lei) oppure avro' il modem in comodato d'uso finche' il
contratto esistera'?
modem in comodato d'uso invece del solito riscatto di 50 euro.
Chiamo il 130 per verificare e la signorina gentilmente mi dice che e'
davvero cosi' e che dalla prossima fattura (non l'imminente) non paghero'
piu' il modem essendo adesso in comodato.
Dopo 5 minuti, avendo scoperto che ho una fattura non pagata (vedi post di
10 minuti fa: "Fattura dopo 32 mesi") richiamo il 130 per spiegazioni.
Incazzato con la seconda signorina del commerciale che voleva avere ragione
del fatto che e' "normale" avere una fattura non pagata da 32 mesi e non
ricevere nessun avviso di pagamento gli espongo il fatto che allora io
dovrei chiedere un rimborso per i 2 anni in cui nessuno mi ha detto che dopo
2 mesi posso chiedere se riscattare il modem o prenderlo in comodato d'uso.
La tizia allora comincia a insistere che il modem non posso averlo in
comodato d'uso (cioe' gratis) ma che ho solo la possibilita' di riscattarlo
pagando una certa cifra diventando il modem di mia proprieta' e non
dovendolo restituire dopo la cessazione del contratto.
Io insisto del contrario, cioe' che nelle fatture successive io non paghero'
piu' l'affitto del modem (5 euro al mese) ma dovro' restituirlo dopo la
cessazione del contratto.
Chi ha ragione?
Fra 4 mesi mi trovero' il costo del modem in fattura e poi non paghero' piu'
nulla (come dice lei) oppure avro' il modem in comodato d'uso finche' il
contratto esistera'?