Discussione:
Modem comodato o riscatto?
(troppo vecchio per rispondere)
Sconsolata
2008-12-30 15:36:33 UTC
Permalink
Sono utente Tiscali dal 2005 e ho visto che adesso e' possibile avere il
modem in comodato d'uso invece del solito riscatto di 50 euro.
Chiamo il 130 per verificare e la signorina gentilmente mi dice che e'
davvero cosi' e che dalla prossima fattura (non l'imminente) non paghero'
piu' il modem essendo adesso in comodato.

Dopo 5 minuti, avendo scoperto che ho una fattura non pagata (vedi post di
10 minuti fa: "Fattura dopo 32 mesi") richiamo il 130 per spiegazioni.
Incazzato con la seconda signorina del commerciale che voleva avere ragione
del fatto che e' "normale" avere una fattura non pagata da 32 mesi e non
ricevere nessun avviso di pagamento gli espongo il fatto che allora io
dovrei chiedere un rimborso per i 2 anni in cui nessuno mi ha detto che dopo
2 mesi posso chiedere se riscattare il modem o prenderlo in comodato d'uso.

La tizia allora comincia a insistere che il modem non posso averlo in
comodato d'uso (cioe' gratis) ma che ho solo la possibilita' di riscattarlo
pagando una certa cifra diventando il modem di mia proprieta' e non
dovendolo restituire dopo la cessazione del contratto.

Io insisto del contrario, cioe' che nelle fatture successive io non paghero'
piu' l'affitto del modem (5 euro al mese) ma dovro' restituirlo dopo la
cessazione del contratto.
Chi ha ragione?

Fra 4 mesi mi trovero' il costo del modem in fattura e poi non paghero' piu'
nulla (come dice lei) oppure avro' il modem in comodato d'uso finche' il
contratto esistera'?
Claus
2008-12-30 16:21:35 UTC
Permalink
Post by Sconsolata
Chi ha ragione?
Se si tratta di un normale modem adsl (atto solo alla navigazione
internet) diventi tu il diretto proprietario una volta riscattato (cioe'
una volta corrisposto l'importo che tiscali ti chiede se ti si guasta
tiscali non e' tenuto alla sostituzione).

Se si tratta del modem pirelli voip fornito da tiscali, dal momento che
quel modem lo fornisce solo tiscali, pagando quell'importo eviti di
pagargli il noleggio ogni mese, ma cmq se ti si guasta loro devono
sostituirlo perche' altrimenti non potresti usare il servizio voce con
loro. Cmq alla cessazione non sei tenuto a renderlo visto che lo hai
riscattato.

tu che modem hai dei 2 ? perche' come vedi il discorso cambia leggermente...
Sconsolata
2008-12-30 16:34:52 UTC
Permalink
Post by Claus
tu che modem hai dei 2 ? perche' come vedi il discorso cambia
leggermente...
Ho il Pirelli Voip bianco.
Ai tempi era possibile solo prenderlo a noleggio con la mia tariffa (Tiscali
free).

La prima tizia mi ha detto che non paghero' nessun riscatto e che dalla
prossima fattura non paghero' nemmeno il noleggio entrando in regime di
comodato d'uso.
In comodato d'uso il modem se non sbaglio viene cambiato se si guasta
perche' non e' mio.
Un po' come il decoder Sky che non e' tuo, non ne paghi il noleggio ma se si
rompe lo sostituiscono.
Claus
2008-12-30 16:40:31 UTC
Permalink
Post by Sconsolata
Post by Claus
tu che modem hai dei 2 ? perche' come vedi il discorso cambia
leggermente...
Ho il Pirelli Voip bianco.
Ai tempi era possibile solo prenderlo a noleggio con la mia tariffa (Tiscali
free).
si 5 al mese...
Post by Sconsolata
La prima tizia mi ha detto che non paghero' nessun riscatto e che dalla
prossima fattura non paghero' nemmeno il noleggio entrando in regime di
comodato d'uso.
allora te lo stanno dando in comodato gratuito...quindi la proprieta'
rimane di tiscali e non paghi in qs modo la cifra mensile di
5euro...quindi se e' cosi alla eventuale disdetta e' da restituire ;-)
Post by Sconsolata
Un po' come il decoder Sky che non e' tuo, non ne paghi il noleggio ma se si
rompe lo sostituiscono.
Sconsolata
2008-12-30 16:51:27 UTC
Permalink
Post by Claus
allora te lo stanno dando in comodato gratuito...quindi la proprieta'
rimane di tiscali e non paghi in qs modo la cifra mensile di
5euro...quindi se e' cosi alla eventuale disdetta e' da restituire ;-)
Il problema e' che l'esperta chiamata dalla collega per disquisire sul caso
della fattura di 32 mesi fa ha detto che era impossibile e che avrei dovuto
pagare il riscatto e il modem diventava mio.

Ora, se l'esperta dice questo... quanto c'e' di vero in quella fantomatica
fattura non pagata che io ricordo perfettamente di aver pagato?
Claus
2008-12-30 16:54:20 UTC
Permalink
Post by Sconsolata
Ora, se l'esperta dice questo... quanto c'e' di vero in quella fantomatica
fattura non pagata che io ricordo perfettamente di aver pagato?
quello non c'entra nulla, e' la situazione contabile che la tipa avra'
guardato...
cmq ripeto penso che si tratti di un comodato gratuito per il pirelli e
non di un vero e proprio riscatto, cosi come hai fatto tu circa
l'esempio del decoder sky.

ciao e buon anno! :-)
bubu
2008-12-31 11:09:58 UTC
Permalink
Post by Claus
cmq ripeto penso che si tratti di un comodato gratuito per il pirelli e
non di un vero e proprio riscatto...
per quanto ne so io il pirelli non te lo danno in comodato ma ti chiedono
un riscatto di 19.95 euro e poi non paghi più il noleggio: il pirelli rimane
sempre di proprietà tiscali e in caso di guasto te lo sostituiscono
gratuitamente. A me è successo così: dopo oltre due anni di noleggio ho
chiesto di non pagarlo e mi hanno addebitato 19 euro come riscatto. se si
richiede il riscatto prima dei due anni ti chiedono 40 o 50 euro di riscatto
anzichè 19.95
Sconsolata
2008-12-31 12:25:59 UTC
Permalink
Post by bubu
per quanto ne so io il pirelli non te lo danno in comodato ma ti chiedono
un riscatto di 19.95 euro e poi non paghi più il noleggio: il pirelli rimane
sempre di proprietà tiscali e in caso di guasto te lo sostituiscono
gratuitamente.
Scusa, ma che "riscatto" e' se poi rimane di Tiscali?
Semmai si paga una "cauzione" affinche' Tiscali mi dia il modem in comodato,
se e' vero che poi lo sostituiscono.
"Ovviamente" poi Tiscali dovrebbe restituirmi i soldi della cauzione.

Se pago un riscatto il bene diventa mio...

Insomma, fanno e lo chiamano come vogliono.
bubu
2008-12-31 12:35:01 UTC
Permalink
Post by Sconsolata
Scusa, ma che "riscatto" e' se poi rimane di Tiscali?
Semmai si paga una "cauzione" affinche' Tiscali mi dia il modem in comodato,
se e' vero che poi lo sostituiscono.
"Ovviamente" poi Tiscali dovrebbe restituirmi i soldi della cauzione.
Se pago un riscatto il bene diventa mio...
Insomma, fanno e lo chiamano come vogliono.
non è mica sbagliato il tuo ragionamento.. anche perchè se consideri che il
servizio voip funziona solo con quel modem e non poi scegliere di usare
altro in teoria non dovrebbero far pagare affatto il noleggio del pirelli.
Sconsolata
2008-12-31 13:43:10 UTC
Permalink
Post by bubu
non è mica sbagliato il tuo ragionamento.. anche perchè se consideri che il
servizio voip funziona solo con quel modem e non poi scegliere di usare
altro in teoria non dovrebbero far pagare affatto il noleggio del pirelli.
Ma infatti: e' come se SKY facesse pagare il suo decoder visto che non
esiste (ufficialmente) nessun decoder tramite cui usufruire dei loro
servizi.
Io ho da sempre avuto la fonia VoIP di Tiscali e contestualmente ho chiesto
il trasloco del numero Telecom su Tiscali.
Dopo qualche mese mi sono ritrovata con una linea naked e devo per forza
usare il loro Pirelli per chiamare.

Potrei usare un altro modem ma non potrei piu' telefonare.

A proposito: ho sentito che da poco tempo e' possibile usare un altro router
VoIP in cascata al Pirelli.
Sembra che Tiscali abbia permesso di usare le porte standard relative al
VoIP sull'IP pubblico.
E' cosi'?

Io ho da parte un secondo router Pirelli sbloccato con firmware Eutelia (un
mostro di router, devo dirlo).
Potrei usarlo con un altro provider?
Claus
2009-01-07 07:56:57 UTC
Permalink
Post by bubu
A me è successo così: dopo oltre due anni di noleggio ho
chiesto di non pagarlo e mi hanno addebitato 19 euro come riscatto. se si
richiede il riscatto prima dei due anni ti chiedono 40 o 50 euro di riscatto
anzichè 19.95
ora pare che sia cambiata la questione: te lo cedono in comodato
gratuito senza pagare quei 19euro; in pratica si sono allineati
all'offerta per chi sottoscrive oggi un servizio voce con pirelli (di
fatto non paga nulla per il modem).

Loading...